Al via la campagna di crowdfunding di ICS: “La casa è il punto di partenza”
Un progetto per garantire un tetto e un futuro a chi, pur lavorando, non riesce a trovare casa
Si chiama “La casa è il punto di partenza” la nuova campagna di crowdfunding lanciata oggi da ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà, associazione impegnata da oltre trent’anni nell’accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate. Il progetto, online sulla piattaforma Produzioni dal Basso, punta a raccogliere i fondi necessari per allestire e gestire un appartamento a Trieste con 8 posti letto, finalizzato esclusivamente ad accogliere altrettanti rifugiati/e il tempo necessario a individuare un alloggio più stabile e regolare.
«Sempre più spesso ci troviamo davanti a un paradosso: persone con un contratto, con un reddito stabile, escluse dal mercato immobiliare solo a causa del paese di provenienza», spiega lo staff di ICS. «La casa è il punto di partenza perché senza un luogo dove vivere è impossibile immaginare un futuro, anche se hai già fatto tutto quello che ti è stato chiesto: hai imparato la lingua, trovato un impiego, costruito relazioni».
La raccolta fondi contribuirà a coprire i costi di gestione dello spazio e a rafforzare le attività di mediazione abitativa portate avanti da ICS sul territorio. Chi partecipa alla campagna può scegliere tra diversi premi solidali, occasioni di incontro tra cittadinanza e la comunità di accolte e accolti.
Link alla campagna: https://www.produzionidalbasso.com/project/la-casa-e-il-punto-di-partenza/